- Home
- Forum
- Giochi Matematici
- Gare
- Divisione per 2007
Divisione per 2007
- Alessandro Beverini
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 27
- Ringraziamenti ricevuti 1
04/02/2018 12:15 #228
da Alessandro Beverini
Divisione per 2007 è stato creato da Alessandro Beverini
Qual'è la 2000-esima cifra decimale di 1/2007 ?
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- Alessandro Beverini
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 27
- Ringraziamenti ricevuti 1
09/02/2018 18:35 #241
da Alessandro Beverini
Risposta da Alessandro Beverini al topic Divisione per 2007
Per risolvere questo problema basta riflettere sul fatto che 1/2007 è un numero periodico con un periodo di 222 cifre ....
Da cosa si deduce che il periodo di questa frazione è di 222 cifre decimali ?
Da cosa si deduce che il periodo di questa frazione è di 222 cifre decimali ?
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
12/02/2018 11:44 #242
da kursaal2
Risposta da kursaal2 al topic Divisione per 2007
ZERO
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- Gianluca Mancuso
-
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 8
13/02/2018 09:29 - 13/02/2018 16:26 #243
da Gianluca Mancuso
Risposta da Gianluca Mancuso al topic Divisione per 2007
Credo si possa dimostrare che una frazione propria k/n con n numero primo equivale ad un numero periodico con periodo pari ad n-1 o ad un suo divisore, salvo i casi in cui n=2 ed n=5. Il prodotto di due numeri con periodo rispettivamente m e q, inoltre, è un numero con periodo dato dal prodotto m*q (o da un suo divisore). Considerato ciò, e tenuto conto che 2007=9*223, giacché 1/9 ha periodo 1, 1/2007 ha periodo pari a 1*(223-1)=222 o un suo divisore. Quindi le cifre del periodo si ripetono uguali dopo 222*9=1998 cifre. Dunque, la duemillesima cifra è uguale alla seconda. Basta fare la divisione in colonna, o fare la semplice considerazione che 1/2007<1/2000=0,0005 e il gioco è fatto!Alessandro Beverini ha scritto: Per risolvere questo problema basta riflettere sul fatto che 1/2007 è un numero periodico con un periodo di 222 cifre ....
Da cosa si deduce che il periodo di questa frazione è di 222 cifre decimali ?
Ultima Modifica 13/02/2018 16:26 da Gianluca Mancuso. Motivo: Ho integrato un'informazione incompleta.
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.