blue cruise Turkey yacht charter https://www.fapjunk.com rule34 rokettube kalebet Nakliyat firmaları Eşya depolama Evden eve nakliyat Nakliyat bonus veren siteler herabet giriş herabet güncel giriş herabet herabet herabet giriş herabet giriş ofis taşıma istanbul evden eve nakliyat kugutsumen.com gsa-esports.net mencisport.com depolama deneme bonusu Depolama slot siteleri camsoda Bestes Weihnachts-Sexgeschenk im Amateur-POV-Video redhead girl fucked as Christmas gift xxx porn Elf Yinyleon มีเซ็กส์ทางทวารหนักในวันคริสต์มาสหลังเลิกงาน ציצים קטנים נער ברונטית דפוק בכוס ביום חג המולד סקס
diyarbet diyarbet diyarbet diyarbet diyarbet diyarbet diyarbet diyarbet diyarbet diyarbet diyarbet
Giochi Matematici Bocconi - La Finale dei Campionati

La Finale dei Campionati

La Finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici si terrà a Milano il prossimo sabato 13 maggio.

Di seguito gli ammessi alla Finale, il programma della giornata e la divisione d'aule

 

La Finale si svolgerà nel pomeriggio di sabato 13 maggio presso le aule dell'Università Bocconi (sede principale in Via Sarfatti 25). La convocazione è per le ore 13:00. Non è necessario registrarsi ma ci si dovrà presentare direttamente davanti alla propria aula per l'appello (pubblicheremo le divisioni d'aula) e portare con sé (se ne si è in possesso) un documento di identità.

La gara per la categoria C1 inizierà alle 14:00 e alle 14:30 per tutte le altre categorie, la durata è 90 minuti per i C1 e 120 minuti almeno per le altre categorie. 

A partire dalle 17:00/17:30 si terranno le premiazioni in ordine di categoria, non è obbligatoria la presenza e comunque la lista dei premiati sarà pubblicata su questo sito.

Qui trovate il programma dettagliato.

Le gare si terranno negli edifici di via Sarfatti 25 e piazza Sraffa 13 (Velodromo), qui la divisione d'aula in base a categoria e cognome.

Elenco degli ammessi alla Finale:

C1

C2

L1

L2

GP

HC

 

Blog

  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • Anche quest'anno – sarà la quarta edizione – il Centro PRISTEM organizza i "Laboratori per giovani talenti" per gli studenti con un alto potenziale cognitivo espiccate attitudini matematiche. Sono rivolti agli alunni della scuola secondaria di I grado e del primo anno
    Read More
  • Con il nuovo anno vi suggeriamo un nuovo orologio, non dal classico quadrante ma con uno pensato per voi da Giorgio Dendi. Così leggere le ore diventerà un modo per tenere la mente allenata!
    Read More
  • Faccio i complimenti ai tanti giovani amici che ho incontrato a Milano nei giorni scorsi. Ci siamo proprio divertiti a risolvere i problemi proposti dal Centro PRISTEM! E qualcuno verrà con me a Parigi per la finalissima, ma prima ci
    Read More
  • A inizio giugno i Campionati Internazionali di Giochi Matematici saranno on line e allora propongo un problema, di quelli classici, che in una versione o nell'altra capita di incontrare nella carriera di "giochista".
    Read More

Login Form

Le registrazioni saranno chiuse fino al 20/11.

Cerca nel sito