bonus veren siteler deneme bonusu deneme bonusu https://www.fapjunk.com rule34 kalebet Nakliyat firmaları Kilit Taşı fiyatları geobonus.org Ankara kilit taşı

dumanbet

asyabahis

pinbahis giriş

sekabet

olabahis

maltcasino

faffbet

betforward

وان ایکس بت

melbet

1xbet

bonus veren siteler deneme bonusu deneme bonusu bonus veren siteler bonus veren siteler herabet giriş kugutsumen.com gsa-esports.net mencisport.com deneme bonusu slot siteleri camsoda Bestes Weihnachts-Sexgeschenk im Amateur-POV-Video redhead girl fucked as Christmas gift xxx porn Elf Yinyleon มีเซ็กส์ทางทวารหนักในวันคริสต์มาสหลังเลิกงาน ציצים קטנים נער ברונטית דפוק בכוס ביום חג המולד סקס
yuupa tjub.com https://fap.xxx
Giochi Matematici Bocconi - World Math Contest 2022: al via la seconda edizione

World Math Contest 2022: al via la seconda edizione

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del World Math Contest 2022 (WMC 2022) che si terrà online il 24 settembre 2022. Si tratta di una competizione di giochi matematici gratuita e aperta a chiunque voglia partecipare che si svolgerà online a livello mondiale. Lo scorso anno la Federazione svizzera di giochi matematici aveva organizzato la prima edizione e quest'anno il WMC è organizzato dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi.
Di seguito tutte le informazioni per iscriversi.

 

"Logica, intuizione e fantasia". Con questo slogan si vuole comunicare con immediatezza che il WMC è una competizione matematica per cui non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate. Occorre invece la capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.

 

Categorie dei partecipanti

Per partecipare al WMC 2022 è sufficiente iscriversi compilando il form al seguente link: https://gare.giochimatematici.unibocconi.it/.

I partecipanti sono suddivisi in categorie a seconda dell’anno di nascita, ad eccezione della categoria H (Alta competizione) riservata ai più esperti.

A

Nati nel 2013 o 2014

B

Nati nel 2011 o 2012

C

Nati nel 2009 o 2010

D

Nati nel 2007 o 2008

E

Nati nel 2004, 2005 o 2006

F

Nati nel 2002 o 2003

G

Nati fino al 2001

H

Alta competizione

 

Svolgimento della gara

WMC 2022 si terrà online il 24 settembre 2022.

La prova ha inizio alle ore 14.00 del 24 settembre 2022 (sulla piattaforma https://gare.giochimatematici.unibocconi.it/) e sarà composta da un numero di esercizi che dipende dalla categoria di gara, ciascuno con un punteggio assegnato.

Gli enunciati sono disponibili in diverse lingue.

Non ci sono controlli sul comportamento dei concorrenti ma confidiamo che ciascuno di loro rispetti un preciso “codice di correttezza” durante la gara.

Durante la gara: nessun aiuto esterno è autorizzato, né l’uso di calcolatrice, di cellulare e di qualunque aiuto informatico. Invece, è possibile usare carta, penne, matite, forbici, colla, righello, squadra e compasso.

Per rispondere ai quesiti della gara è sufficiente scrivere il risultato finale (non occorre precisare il percorso logico che ha portato alla soluzione).

Le risposte vanno inserite in un apposito “foglio risposte” online che registrerà il tempo di consegna.

Di seguito i tempi di gara per ciascuna categoria:

A

60 minuti

B

90 minuti

C

120 minuti

D

150 minuti

E

180 minuti

F

180 minuti

G

180 minuti

H

180 minuti

 

Classifica

Ogni esercizio corretto assegna tanti punti quanto il suo numero (es. gioco 7 = 7 punti).

La classifica viene stilata, nell’ordine, secondo i seguenti criteri: numero di risposte esatte e, a parità di tale numero, punteggio e poi tempo impiegato per la consegna. In caso di parità di tutti i precedenti criteri, sarà considerata la data di nascita (con vantaggio al concorrente più giovane).

Al termine della gara, alle ore 17.00, sul sito https://giochimatematici.unibocconi.it/ saranno disponibili le soluzioni dei quesiti.

La classifica sarà visibile poco dopo la fine della gara sul sito:

https://giochimatematici.unibocconi.it/

 

Blog

  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • Anche quest'anno – sarà la quarta edizione – il Centro PRISTEM organizza i "Laboratori per giovani talenti" per gli studenti con un alto potenziale cognitivo espiccate attitudini matematiche. Sono rivolti agli alunni della scuola secondaria di I grado e del primo anno
    Read More
  • Con il nuovo anno vi suggeriamo un nuovo orologio, non dal classico quadrante ma con uno pensato per voi da Giorgio Dendi. Così leggere le ore diventerà un modo per tenere la mente allenata!
    Read More
  • Faccio i complimenti ai tanti giovani amici che ho incontrato a Milano nei giorni scorsi. Ci siamo proprio divertiti a risolvere i problemi proposti dal Centro PRISTEM! E qualcuno verrà con me a Parigi per la finalissima, ma prima ci
    Read More
  • A inizio giugno i Campionati Internazionali di Giochi Matematici saranno on line e allora propongo un problema, di quelli classici, che in una versione o nell'altra capita di incontrare nella carriera di "giochista".
    Read More

Login Form

Le registrazioni saranno chiuse fino al 20/11.

Cerca nel sito